SharePoint
Il nostro impegno nei confronti di un turismo responsabile 
Stay Green è il Piano di Sostenibilità di H10 Hotels, frutto del nostro impegno nei confronti della società e dell'ambiente, che nasce con l'obiettivo di guidare e promuovere un modello di turismo responsabile in tutte le nostre destinazioni.

L'attuale progetto prosegue la strategia avviata nel 2010 e si basa su quattro principali linee di azione per il periodo 2021-2030, allineate alle direttive europee e internazionali e strategicamente definite in tutte le aree aziendali:
Impronta
di Carbonio Zero
Obiettivo di ridurre del 75% le emissioni di gas serra¹

¹Rispetto agli indicatori del 2010
Per saperne di più
Nel 90% dei nostri stabilimenti il 100% dell'energia elettrica somministrata è di origine rinnovabile
Più del 50% degli hotel utilizza sistemi di energia rinnovabile
Miglioramento dell'efficienza energetica attraverso l'uso di attrezzature di basso consumo e del controllo e automatizzazione delle strutture
Selezione di gas refrigeranti a basso impatto ambientale
Riduzione dei consumi elettrici, idrici e di carburanti per ogni soggiorno
Gestione Sostenibile
dell'Acqua
Puntiamo a diminuire il consumo di acqua del 20%¹ e a ridurre al minimo l'impatto della nostra attività sugli ambienti acquatici

¹ Rispetto agli indicatori del 2010
Per saperne di più
Riduzione del consumo dell'acqua del 18% grazie a misure di efficientamento idrico
Sostituzione di macchinari e processi ad elevato consumo di acqua a favore di opzioni più efficienti
Sostituzione del prato naturale al fine di ridurre il consumo idrico del giardinaggio e degli impianti di irrigazione
Installazione di 13 impianti di dissalazione ad autoconsumo altamente efficienti
Riduzione del flusso di rubinetti e docce nelle strutture della catena alberghiera
Consumo
Responsabile
Ridurre del 25% il volume di rifiuti prodotti in ogni soggiorno²

² Rispetto agli indicatori del 2021
Per saperne di più
Riduzione delle plastiche monouso nelle camere e sostituzione dei prodotti monouso in confezioni di plastica a favore di dispenser ecologici
Ogni anno consumiamo2,5 MILIONI di bottiglie e 6 MILIONI di bicchieri di plastica in meno
Controllo degli sprechi alimentari e riduzione dei prodotti organici generati
Promozione della mobilità verde: offriamo la possibilità alternativa di noleggiare biciclette e monopattini elettrici e disponiamo di punti di ricarica per veicoli elettrici in ben 12 hotel
Punti di raccolta differenziata e separazione dei rifiuti all'interno degli hotel
Impegno
Sociale
Vogliamo promuovere progetti sociali nelle comunità locali e favorire una cultura positiva e l'apprendimento tra i dipendenti

Per saperne di più
 Dal 2016 la catena collabora con la Fundació Albert che, in collaborazione con la Fundació Pere Tarrés, Caritas e altri enti, promuove la salute e l'educazione di ragazzi e ragazze, e delle loro famiglie, in situazioni di vulnerabilità sociale.

Tra le azioni portate avanti spiccano:
L'Inserimento lavorativo delle famiglie attraverso l'assunzione in hotel
Il progetto FASE: un progetto che include la copertura di visite odontoiatriche, oculistiche, podologiche e osteopatiche, oltre lezioni di sostegno scolastico, colonie e campi
Altre collaborazioni
Collaborazione con l'ospedale di Barcellona Sant Joan de Déu e in particolare nell'ambito del programma Hospital Amic (Ospedale amico) per migliorare l'esperienza dei bambini ricoverati
Promozione di iniziative sociali che favoriscano l'occupazione di persone a rischio di esclusione sociale, donazioni economiche e donazioni alle mense sociali
Collaboriamo con enti locali senza scopo di lucro che lavorano a diversi progetti per aiutare i paesi in via di sviluppo
Nel nostro resort Ocean Coral & Turquesa contribuiamo a proteggere le tartarughe marine istruendo il nostro personale e i nostri collaboratori sull'importanza di salvaguardare le specie in via di estinzione
Contribuire all'agenda pubblica internazionale
Stay Green allinea l'attività di H10 Hotels alle direttive e agli obiettivi definiti a livello europeo e internazionale; pertanto abbiamo definito le nostre linee di azione facendo riferimento agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 stabiliti dalle Nazioni Unite.
Inoltre, le iniziative proposte contemplano anche il Patto Verde Europeo (istituito nella Legge Europea sul Clima dell'UE), che promuove l'uso efficiente e competitivo delle risorse con l'obiettivo di fermare la produzione di emissioni di gas serra entro il 2050.
Certificazione sostenibile della biosfera presso H10 Hotels
Conferita dall'Istituto del Turismo Responsabile (RTI), un organismo internazionale senza scopo di lucro con oltre 25 anni di storia, questa certificazione riconosce gli sforzi dei nostri hotel per rispettare gli obiettivi di sostenibilità stabiliti dalle Nazioni Unite, il loro valore e le scelte effettuate dai cittadini e dai turisti.
La metodologia Biosphere Sustainable ci permette di allineare l'attività dei nostri Hotel all'Agenda 2030, poiché riconosce le azioni con cui contribuiamo a raggiungere i 169 target e i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (ODS).
Premio 'CaixaBank Hotels&Tourism'
Nell'ambito della celebrazione di FITUR 2023, l'istituto finanziario CaixaBank ha riconosciuto il lavoro svolto nel campo della sostenibilità da H10 Hotels con il premio 'CaixaBankHotels&Tourism', che ha premiato il programma Stay Green dell'azienda, il cui obiettivo è promuovere e incentivare il turismo responsabile in tutte le destinazioni in cui è presente.
Attraverso questo premio, l'istituto riconosce la speciale sensibilità dei progetti sostenibili nel settore del turismo, come quelli che inglobano miglioramenti nell'efficienza energetica, nell'accessibilità, nella gestione delle risorse idriche e dei rifiuti, nell'economia circolare e quelli che promuovono l'inserimento lavorativo di persone a rischio di esclusione.
H10 Hotels, la prima catena alberghiera a certificare il calcolo della propria impronta di carbonio con AENOR
H10 Hotels ha ottenuto il Certificato di Conformità di C02 calcolato dal prestigioso ente di certificazione AENOR, diventando la prima catena alberghiera a sottoporsi a un audit e a certificare l'inventario delle proprie emissioni di gas serra.
AENOR, utilizzando la metodologia GHG Protocol, ha verificato il calcolo dell'impronta di carbonio che abbiamo effettuato in tutti i nostri hotel e sedi aziendali derivata dalla nostra attività nel 2022. Tale certificazione, che verrà aggiornata ogni anno, conferma il nostro impegno verso la sostenibilità, definito nel programma Stay Green, in base al quale la nostra ambizione è di ridurre del 75% le emissioni di gas serra per ciascun soggiorno entro il 2030 rispetto ai livelli del 2010.


Prenota il tuo hotel

Spiacenti, non riconosciamo l’hotel o la destinazione che hai indicato. Puoi consultare l’elenco degli hotel e delle destinazioni facendo clic sull’icona a destra.

Deve scegliere un hotel o una destinazione

Hotel a {{key | ucwords}}

Hotel a {{booking.hotelsList[booking.search.destinationIndex].Description}}

Indicare l'età di ogni bambino per continuare

L’età massima stabilita per i bambini in questo hotel / destinazione è di {{booking.search.setMaxAgeDestination()}} anni, si prega di effettuare le modifiche necessarie nella ricerca.

Hotel solo adulti

N. adulti / cam.

N. bambini / cam.

Cam. {{room+1}}

Età bambini

H10 Hoteles

Hotel solo adulti

L’hotel selezionato accetta prenotazioni solo per adulti. Nelle tue opzioni di ricerca hai configurato una prenotazione con bambini che in caso di accettazione saranno eliminati e saranno invece tenuti in considerazione solo gli ospiti adulti.

http://www.h10hotels.com/IT/cookies IT